Progetto Vo.ten. (Vocational Training European Network) per la mobilità dei lavoratori
Programma Settoriale Leonardo Da Vinci – azione partenariati multilaterali
Progetto presentato nell’anno 2008.
Partner coinvolti nel progetto: Italia, Germania, Spagna, Polonia, Romania.
Il progetto ha previsto un insieme articolato di azioni quali :
- scambi di informazioni,esperienze e buone pratiche
- scambi di operatori, partecipazione a seminari, visite di studio
- sperimentazione, sviluppo e adozione di approcci e metodologie
Percorsi attuati:
1. Scambio di buone prassi e know-how:
- scelta di alcuni percorsi formativi di qualificazione fondamentali per un lavoratore migrante che vuole venire in Italia per lavoro: sperimentare la formazione nel paese partner in tre ambiti di maggior interesse quali macchine , ristrutturazioni , lavori stradali , in modo che sia possibile già selezionare lavoratori qualificati secondo gli standard del proprio paese;
- trasferimento al partner del know-how formativo: contenuti, materiali, criteri di valutazione e certificazione delle competenze professionali o dei crediti formativi, formazione dei formatori locali, collaudo e sperimentazione della formazione in loco;
2. Incontro domanda/offerta di lavoro:
- sviluppo di un canale diretto di incontro domanda e offerta di lavoro verso l’Italia, formando i partner sui criteri di selezione e sulle procedure richieste per l’invio in Italia di lavoratori o tecnici incluse le azioni per la formazione linguistica di settore e sul condizioni di diritto e costume di vita nel paese ospitante;
- servizio per il rientro di lavoratori in patria: messa a punto di un protocollo operativo che consenta di facilitare il rientro dei concittadini stranieri presenti in Italia dando supporto formativo e sostenendoli nella ricerca di lavoro in patria.
3. Formazione alla sicurezza:
- sviluppare percorsi propedeutici alla sicurezza nei cantieri che consentano di avere futuri lavoratori più coscienti della normativa e delle modalità operative in Italia (attività non sostitutiva di quanto previsto per CCNL e Testo Unico per la sicurezza).